In questo workshop imparerai :
Inoltre è compreso :
Realizzato in collaborazione con :
Arrivo all’aeroporto-porto di Cagliari–Olbia in mattinata, transfer diretto per Lula. In base agli orari di arrivo avremo modo di partecipare al pranzo organizzato dall’associazione Su Batiledhu Maschera Sarda.
Grazie alla disponibilità degli organizzatori, in base agli arrivi, questo sarà il programma della giornata:
10.00 preparazione, in esclusiva, di tutto il necessario per Su Battileddu.
12.30 pranzo organizzato dall’associazione.
14.30 ritrovo in piazza Deledda per la vestizione e per l’uscita delle maschere.
A seguire, cena comunitaria (decideremo con tutto il gruppo se vogliamo rimanere o se, in base alle esigenze di ognuno, rientrare in hotel e prepararci per il secondo giorno.
Ci troveremo in piazza ad Ottana per l’ora di pranzo, con l’Associazione Culturale Sos Merdules Bezzos de Otzana, con i quali in questi anni ho stabilito un ottimo rapporto di amicizia. Quest’anno la maschera di Ottana è stata invitata a New York per il Columbus Day, sfilando per il centro di Manatthan.
Dopo pranzo assisteremo alla vestizione delle maschere e poi sfileremo per il paese fianco a fianco con i protagonisti.
Inizieremo il nostro shooting dalla vestizione, restando per tutta la sfilata con le maschere protagoniste del carnevale ottanese, in modo tale che ognuno di voi possa entrare in connessione diretta con i veri protagonisti.
Per cena trasferimento in hotel a Bosa.
Durante la mattinata a Bosa potremo assistere alle ore 10.00 a Sfilabosa Carrasegare, un concorso a premi dove sfilano maschere improvvisate e carri allegorici con canzoni alla bosana.
Per pranzo andremo a Santu Lussurgiu, dove alle ore 15.00 inizierà su lunis de sa pudda, il lunedì della gallina, dove cavalieri lanciati al galoppo per le strade del paese dovranno buttare a terra con un bastone, su fuste ‘e ortzastru, il fantoccio che rappresenta, appunto, una gallina.
Avremo modo di interagire in via esclusiva con i cavalieri, di parlarci, di fotografarli prima e dopo la loro discesa folle per le strade del paese.
La giornata della Sartiglia.
Saremo presenti dalle prime battute della mattina del Martedì Grasso e verso le 9.00 avremo la possibilità in esclusiva di visitare la Scuderia Garau-Russo-Musu, dove saremo a stretto contatto con gli stessi pariglianti nella preparazione dei cavalli e della stessa vestizione dei cavalieri, fino alla loro uscita verso il corteo principale.
In mattinata, sempre in esclusiva, avremo modo di visitate anche il prestigioso Gremio dei Falegnami prima della vestizione di Su Componidori.
Di seguito ci muoveremo con il corteo ufficiale, sempre alla ricerca del migliore scatto, mentre per la corsa alla stella e per la corsa delle pariglie, cercheremo di accaparrarci i posti migliori.
Per assistere alle corse, abbiamo inoltrato la richiesta per avere i pass da fotografi direttamente alla Fondazione Sa Sartiglia, la quale ci darà una risposta non prima di febbraio. Se non sarà possibile ottenere il pass, avremo accesso alle corse attraverso il ticket.
Cosa non è compreso :
Prezzo Standard : Euro 1.100
Prezzo Early Bird : Euro 900
(sconto riservato a chi prenota entro il 15 Gennaio)
Acconto di Euro 250 alla sottoscrizione
Saldo entro il 10 Febbraio 2025
Attenzione :
I posti sono limitati, riserva subito il tuo posto in questo workshop direttamente con un messaggio diretto a Stefano